Esordio per i nostri 2000 nel campionato elite di
Under 13. Un girone tosto, dove le soddisfazioni in termini di vittorie
dovranno essere compensate dalla crescita globale della squadra. O meglio, un
girone dove tutte le squadre che incontri ti logorano per 40 minuti, mettendo
in campo energie fisiche mentali per noi ancora sconosciute, un approccio alla
gara forte e costante, una attitudine per noi impensabile. Infatti ci siamo
iscritti con convinzione a questa avventura, per maturare esperienza e fare il
salto di qualità, perché il talento di questo gruppo non si discute. Insomma siamo
nella fase in cui dobbiamo fare esperienza, giocare contro i più forti della
regione per imparare, ma senza perdere il sorriso e la voglia di divertirsi. La
sfida più grande di questo gruppo proprio quest’anno è questa: frequentare una
università dove si sa che spesso si verrà bocciati (leggi sconfitte) ma che
rimane imprescindibile per poter poi passare qualche volta agli step successivi
(leggi vittorie). Prime due partite e prime due sconfitte che saranno utili se
faremo tesoro degli errori commessi. Contro Imola un approccio soft nel primo
quarto è stato pagato oltre misura,
per poi impattare in una “onorevole” sconfitta di 19, dove abbiamo messo in
campo tutto quello che avevamo.
Il
Tabellino:
Battaglia 12, Giardini
n.e., Fuschini, Landi 2, Frisari, Salvadori 14, Gobbi, Vitali, Giusti 2, Cirilli
8, Mariani, Casadei 2. All. Lunghini, Vice Marani
Martedì
esordio casalingo e seconda sconfitta consecutiva per gli U13, contro il
fortissimo Castiglione Murri. La partenza è molto buona, giochiamo un discreto primo quarto dove
mettiamo in mostra le cose migliori sia in attacco che in difesa, nel secondo
quarto cominciamo ad avere un calo netto di intensità e di fisicità, subendo
l’esperienza e la tecnica degli avversari. A questo livello non possiamo
permetterci dei cali simili, perché abbassi la guardia gli avversari ti mandano
al tappeto e rialzarsi poi è faticoso. Nel solo terzo quarto subiamo 48 punti,
senza mostrare nessun segno di reazione, dimostrando di avere esaurito le
batterie. Cerchiamo di fare quadrato sulle cose buone messe in mostra
soprattutto nel primo tempo e di ripartire da quelle, cancellando le pause del
terzo quarto.
Se a Imola abbiamo pagato il primo quarto, in casa
contro Murri fatale è stato il terzo. Cerchiamo di farne tesoro fin dalla
prossima partita in programma martedì prossimo contro IBR Rimini.
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – Castiglione Murri
50-91):
Battaglia 6, Giardini n.e., Fuschini 2, Landi 2,
Frisari, Salvadori 10, Gobbi 6, Cricca 4, Giusti 12, Cirilli 4, Mariani,
Casadei 4. All. Lunghini, Vice Marani
Nessun commento:
Posta un commento