Disposizione interna n.1 del 27/01/2012
Ai tutti i gruppi, ad eccezione del Babybasket
Si comunica ai gentili genitori ed accompagnatori che non è permesso entrare o uscire dallo spogliatoio degli atleti, in particolare a fine allenamento, salvo casi eccezionali e su autorizzazione dell’istruttore. Questo per alcuni motivi:
1) alcuni bambini, mentre si cambiano o fanno la doccia, potrebbero vergognarsi nel mostrarsi ad adulti sconosciuti;
2) i bambini oggetto della presenza dei genitori potrebbero sentirsi diversi dai coetanei;
3) l’aspetto educativo del momento – spogliatoio potrebbe essere compromesso;
4) ultimo, ma ben più importante: la doccia, il cambiarsi da soli, fanno parte del processo di maturazione dei bambini. Aumentando l’autonomia nel farsi le cose da soli, crescono anche in autostima, divenendo più forti nel carattere. A volte si educa e si cresce anche rispettando i tempi dei bambini.
Nel ringraziarVi per la collaborazione, Vi porgo i miei più sentiti saluti.
Andrea Serri
REDASPED – Sez. Basket
Si comunica ai gentili genitori ed accompagnatori che non è permesso entrare o uscire dallo spogliatoio degli atleti, in particolare a fine allenamento, salvo casi eccezionali e su autorizzazione dell’istruttore. Questo per alcuni motivi:
1) alcuni bambini, mentre si cambiano o fanno la doccia, potrebbero vergognarsi nel mostrarsi ad adulti sconosciuti;
2) i bambini oggetto della presenza dei genitori potrebbero sentirsi diversi dai coetanei;
3) l’aspetto educativo del momento – spogliatoio potrebbe essere compromesso;
4) ultimo, ma ben più importante: la doccia, il cambiarsi da soli, fanno parte del processo di maturazione dei bambini. Aumentando l’autonomia nel farsi le cose da soli, crescono anche in autostima, divenendo più forti nel carattere. A volte si educa e si cresce anche rispettando i tempi dei bambini.
Nel ringraziarVi per la collaborazione, Vi porgo i miei più sentiti saluti.
Andrea Serri
REDASPED – Sez. Basket