(Grazie a papà Fabbrocino per le foto che mi ha mandato. Chi ne avesse può inviarle a serri17@alice.it)
Sono tornati a casa con il referto rosa gli aquilotti del
2002: molto probabilmente non sanno nemmeno cosa significhi, ma il referto rosa
è quello che ti danno quando vinci (se perdi il colore è giallo!). Non che
significhi tanto a questa età vincere o perdere, ma la vittoria di ieri sera ha
un sapore un po’ speciale. Per prima cosa era un derby e la tensione si faceva
sentire, poi perché dopo aver giocato bene i primi due quarti, i boscaioli
avevano subìto la rimonta dei leoni di Franchetti. In quel momento si poteva
andare in crisi, ma così non è stato, dimostrando una maturità molto grande per
dei bambini di 10 anni!
Ma andiamo per ordine. Serata da lupi e al Villaggio
arriva lo Junior Basket Ravenna. Tensione palpabile, un po’ di sclero per via
del tempo, ma tutto è pronto per la palla a due. Mentre alleno i 2001 in un
campo da hockey su ghiaccio mi diverto a sbirciare la partita. Partono forte
Grilli e compagni vincendo i primi due tempi con apparente facilità: solo
apparente perché i leoni giocano proprio da leoni e non mollano mai. Il terzo
quarto ci vede soccombere (5-6) al termine di un set combattutissimo. Perdiamo
più nettamente il quarto (2 a 12). Mando a casa i 2001, tanto per la condensa
non si stava più in piedi, mi accomodo in panchina e mi godo gli ultimi due
quarti da una posizione privilegiata. Voglio proprio vedere una finale di
partita da boscaioli veri!
Ed infatti i “miei ragazzi” del venerdì (tranquilli,
venerdì ore 18 Villaggio vi aspetto!) non mi deludono. Reazione da “uomini veri”
e non un atteggiamento da pulcinipii bagnati, per due set controllati in
scioltezza, grazie ad una difesa attenta e a dei bei passaggi in attacco.
Bravi tutti, ma se devo essere sincero ci sono due cose
che dobbiamo migliorare fin da subito. La prima è l’attenzione, specialmente in
panchina, si guarda la partita e non si chiacchiera. Se proprio ho ancora delle
energie faccio il tifo per i miei compagni. La seconda cosa verrà con il tempo,
ma fin dal prossimo allenamento inizio a martellarvi: l’intensità. Bisogna
essere più intensi. Cosa significa? Fare tutto con un secondo di vantaggio,
allenando la mente per fare ciò. Venerdì ve lo dimostro.
Se giochiamo con intensità, non dobbiamo avere paura di nessuno! (A.S.)
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – Junior Basket
Ravenna 14 – 10, progressivo 51 – 36):
Cieri 11, Carraro 7, Leoni Marco 2, Leoni Matteo 2,
Frisari 2, Falzi, Fabbrocino 4, Grilli 5, Maccolini, Gianelli, Bonatesta 14,
Fussi 4.
Istruttore Neri, Vice Encio Micaco
Nessun commento:
Posta un commento