Sapevamo che non sarebbe stata una scampagnata. E infatti
è stata una bellissima partita, ben giocata da entrambe le squadre. Alla fine
abbiamo prevalso noi, ma questo è solo un dettaglio.
Ampio turn over per i boscaioli a causa delle ferie e
della normale rotazione dei giocatori.
Faenza è squadra solida, ben allenata e strutturata con
alcune individualità già ben formate: per noi un prova di maturità che non
dovevamo fallire.
E abbiamo raggiunto l’obiettivo.
Ma non è stata semplice, abbiamo dovuto parlare molto
durante l’intervallo lungo, mettere a punto una nuova strategia che i 12 hanno
ben eseguito.
Ma andiamo per ordine: primo quarto dove andiamo subito
avanti, controlliamo a rimbalzo grazie al solo Virgili, ma non riusciamo a dare
continuità alla nostra manovra. Faenza rimane attaccata al punteggio e si
finisce sul 17-11, con un buon Cantoro in uscita dalla panchina.
Nel secondo quarto invece subentrano gli egoismi e una “sordità”
che porta tutti i ragazzi scesi in campo a fare ciò che vogliono, anzi, a dire
il vero, proprio il contrario di quello che chiedo. Emblematico quello che
accade a 2’35’’ dalla fine: chiamo time out, ordino i raddoppi e… non li
facciamo.
Faenza va all’intervallo sul più uno meritatamente
(25-26). Un bel parziale di 16 a 7 indirizza la partita nelle nostre mani,
grazie (finalmente!!!) ad una difesa aggressiva degna del nostro nome e ad un
maggiore gioco offensivo d’insieme. Il quarto quarto serve solo per farci
mantenere in controllo e fare esperienza (10-11).
Spero solo che abbiate capito la lezione: da soli non si
va da nessuna parte, ognuno di voi sa cosa deve migliorare, ma è solo provando
a farla che si cresce.
Vi aspetto in palestra il 28. Nel frattempo Buone Feste! (A.S.)
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – Basket 95 Faenza
51-44):
Montanari Alberto 5, Montanari Enrico 5, Bernardi Alberto
2, Bernardi Enrico, Schiavone 2, Cantoro 10, Mambelli 2, Babini, De Francesco,
Samaritani 8, Virgili 8, Cinti 9.
All. Serri, Vice Marani, E. Micaco.
Nessun commento:
Posta un commento