In sede di calendario ho
appositamente messo 3 partite in 3 giorni per alcuni motivi. I miei “vecchi”
gruppi sanno che è uno scherzetto che un paio di volte all’anno arriva ma è
necessario al sottoscritto per capire alcune cose. La prima è se state attenti.
Non è facile ricordarsi, appuntamenti, orari e palestre, magari 2 diverse in 2
giorni. Poi voglio capire durante queste maratone se siete in grado di
organizzarvi con la scuola. E poi perché alla fine la partita è sempre la
partita. Per quanto ci si possa allenare è solo il match che ci fa crescere
davvero.
2 partite per tutti
(considerando anche la gara CSI di venerdì, a parte i lungo degenti Molesi e De
Francesco al rientro dopo un periodo lungo).
Triplo derby, domenica e
lunedì contro lo Junior Basket Ravenna, martedì contro la Spem Ravenna. Tre
nette vittorie che andiamo ad analizzare.
In una Agraria fredda e con la
neve ancora sulle macchine 12 boscaioli scendono in campo nel derby U13R contro
lo Junior Basket Ravenna del tandem Massari e Mattei, valido per la quinta
giornata del Campionato riservato ai 2000. Siamo piccoli, ma molto agguerriti e
subito imponiamo il nostro ritmo. Ma poi però siamo anche bravi ad
addormentarci, o meglio a guardarci un po’ troppo allo specchio. Ecco un time
out di pura energia del coach (chiedo scusa a tutti, non mi ero reso conto che
mancassero pochi secondi alla fine del primo periodo, altrimenti aspettavo
l’intervallo breve) per richiamare i nostri ragazzi ai loro doveri. Messaggio
arrivato forte e chiaro: da quel momento in avanti abbiamo fatto vedere un
ottimo basket, arrivando a mettere che 3 triple e costruendo anche buoni tiri
da fuori. Giornata di vacanza per Cinti, mentre in grande crescita il capitano
di giornata Virgili. Se alla vigilia mi avessero detto che dopo 5 giornate
potevamo contare su un record di 4 vinte ed una persa nel campionato dei più
grandi, avrei mandato a quel paese il povero malcapitato. Ma siamo secondi,
speriamo che duri, intanto ce lo godiamo perché è meritato. Highlight del
match: Schiavone che nel traffico finta il tiro, palleggia con la mano sinistra
e conclude sempre di mancina al tabellone. Sembra semplice ma sappiamo il
lavoro che c’è dietro per arrivarci. Bravo!
Il Tabellino (U13R Compagnia
dell’Albero – Junior Basket Ravenna 85-28):
Goi 12, Marinelli 7, Montanari
Alberto 8, Cinti 4, Babini 4, Virgili 15, Schiavone 12, Cantoro 10, Manolov 2,
Zaffagnini 4, Montanari Enrico 5, Mambelli 2.
Allenatore Serri, Vice Marani
e Fabbri.
Cornice d’onore al Palacosta
per i nostri ragazzi. Ma invece di Amoni e soci ci siamo noi sul prestigioso
parquet. Questo trattamento ci onora ma ci intimorisce inizialmente. Campionato
Esordenti contro lo Junior Basket Ravenna di coach Mattei, un amico che è
sempre bello incrociare.
Il divario in campo è tanto ma
i leoncini finchè hanno energie ce la
mettono davvero tutta per restare almeno in scia ai più quotati boscaioli. Primo
quarto finito 10-14 per noi, per esempio. Nonostante il turn over e il
regolamento diverso, anche nel contesto più bello gli all blacks ravennati
impongono alla lunga la loro legge dopo
un inizio non proprio brillante, mettendo due triple ben costruite, nel finale
di due quarti, e facendo delle belle giocate in contropiede. Interessante il
gruppo di Guerrino, si farà statene certi! Finalmente Goi ha tirato da sotto
canestro, Guza idem e qualcuno ha addirittura fatto canestro con la mano
sinistra: non siamo quindi ancora immuni da copiose nevicate!
Il Tabellino (Esordienti
Junior Basket Ravenna – Compagnia dell’Albero 10-85):
Cinti 4, Goi 14, Babini 4,
Bernardi Alberto 4, De Francesco 6, Marinelli 15, Samaritani 10, Bernardi
Enrico 10, Guza 6, Zaffagnini 2, Mambelli 4, Cieri 4, Fabbri 2.
Istruttore Serri, Vice Marani
e Barzagli.
Back to back Campionato Esordienti e al Villaggio arriva
la Spem di coach Menghetti, mio grandissimo playmaker nelle minors ravennati.
Si tratta di un buon gruppo, molto fisico e ben assortito, che paga solo tanta
inesperienza, ma sono certo che le abili mani di “Sasha” Menghetti faranno un
ottimo lavoro. Partita che rimane in bilico solo nel primo quarto, con i
boscaiolo che faticano a trovare ritmo e gioco. Turn over massiccio e una
gradita sorpresa in tribuna. Alla palla a due si presenta la nostra vecchia
compagna Ester venuta a godersi il derby fra numerosi compagni di classe. Un
forte abbraccio e un in bocca al lupo ad Ester, ma soprattutto grazie per la
visita, torna pure quando vuoi!
Dei nostri un paio di cose da segnalare: esordio assoluto
per Beleffi e Falasca in partite Fip dopo aver timbrato nel CSI e il ritorno di
Molesi (dopo quello di ieri di De Francesco). Numerosi i boscaioli non
convocati in tribuna a dimostrazione di un gruppo eccezionale da un punto di
vista umano. Samaritani a 14 diventa il top scorer, ma ottime cose anche dai
“gemelli rossi”.
Ci vediamo venerdì in palestra! (ore 18:30 Villaggio).
Nei prossimi giorni sarò impegnato a scuola con i colloqui, per info e problemi
mandate un sms! A patto che non sia di questo tipo: “Andrea, sono …. oggi
giochiamo neri o bianchi?”. Domanda: chi può averlo scritto? Ricchi premi a chi
indovina!
Il Tabellino (Esordienti Compagnia dell’Albero – Spem
Ravenna 75-16):
Montanari Alberto 6, Montanari Enrico 8, Molesi, Falasca,
Beleffi 2, Bernardi Alberto 6, Bernardi Enrico 6, Schiavone 10, Cantoro 6, Samaritani
14, Virgili 8, Guza 7, Manolov 2, Fabbri.
Istruttore Serri, Vice Marani, Micaco, Cinti senior - alla ventesima partita in 4 giorni! - e
junior, Marinelli, Goi, Tassinari, Barzagli e Cieri (chestaff da serie A!)
Nessun commento:
Posta un commento