Diciamoci la verità: in questo periodo ci va bene tutto.
La dimostrazione sono le 3 triple del quarto quarto (Cinti, Cantoro e Goi)
frutto di belle costruzioni (e peccato per la quarta di Marinelli che non ha
visto solo l’arbitro). Ma anche il 5-0 iniziale di Cinti dopo delle belle
giocate. Se poi in difesa siamo aggressivi per 40 minuti, senza che io perda la
voce, allora le cose si mettono in discesa per tutti.
Bagnacavallo non era venuto in gita, anzi, è stato
concentrato ed attento, ma poco ha potuto contro questi boscaioli terribili,
che hanno dimostrato abnegazione e voglia di vincere fin dalla palla a due.
Ora dovremo continuare a lavorare su quello che ancora
non funziona, tipo la troppa frenesia di alcuni di noi, che porta poi il numero
di palle perse ad un livello troppo alto. Non conta nulla recuperare palla se
poi la buttiamo perché non pensiamo e non leggiamo la giocata giusta. Dovremo
avere più pazienza nei secondi tiri, aspettare che l’area sia libera per
attaccare di nuovo e non riprecipitarsi dentro con ancora tutti gli avversari a
fare muro. Ma come dice nonno Pietro questi sono problemi che alla vostra età
sono grasso che cola ed avremo tempo di migliorare.
Mi è piaciuto molto lo spirito di squadra, il fatto che
siate andati a referto in 12, i palloni che vi passate (a volte vi piacete
talmente tanto che ne fate uno in più!) e l’aggressività in difesa.
Ora ci attende “un mini torneo”, le date e gli orari sono
due post più sotto, organizzatevi bene con la scuola che vogliamo farvi giocare
almeno due partite a testa. Io lunedì e martedì non ci sarò, sapete il perché,
allenatevi forte lo stesso con Dionis e Andrea! E per i pasticcini
organizzatevi fra voi: sicuramente quelli che hanno messo le triple qualcosa
dovranno portare. Non aspettatemi, sono a dieta, non tentatemi (perché la mia
forza d’animo è pari alla vostra di fronte alla Nutella!)
Ci vediamo venerdì, spero di trovarvi in 22 carichi come
delle batterie! (A.S.)
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – Orthos Lugo 85-24):
Babini 1, Bernardi Alberto 2, Bernardi Enrico 6 (2/2 ai
liberi), Cantoro 7, Cinti 10 (1/1 da tre), Fabbri 4, Goi 20, Guza 2, Marinelli
15 (più 3 che non ha visto Dionis), Montanari Alberto 9, Montanari Enrico 4,
Schiavone 5.
Istruttore Serri, Vice Marani, Micaco Dionis e Samaritani,
in tribuna Barzagli e Cinti.
Nessun commento:
Posta un commento