Venerdì di passione quello appena trascorso per i
boscaioli del 2001. Impegnati nella prestigiosa cornice del Pala Bubani,
storico palazzetto faentino, i nostri ragazzi hanno vinto, ma solo dopo una
bella e leale battaglia contro i manfredi, forse la squadra più migliorata in
questo girone di U13R.
Saranno gli spazi più ampi, sarà l’orario insolito, ma la
partenza è da incubo. Pronti e via e subito si parte con un meritato 8-0 Faenza
frutto di grande pressione difensiva e di maggior precisione al tiro. Troppo
fermi senza palla, sempre con palleggi inutili e di troppo i ravennati sembrano
dei ragazzi in gita. Iniziano i cambi (9 in rotazione nei primi 6 minuti per
cercare di trovare “la quadra”, non mi era mai capitato!) ed iniziano ad
arrivare i (primi) sofferti punti. Faenza si porta sul 11-1 prima di subire la
rimonta nostra partita a 3 minuti dalla fine del primo quarto.
Reazione d’orgoglio ravennate nel secondo quarto, dove
cerchiamo di mettere pressione maggiore agli avversari, che forse iniziano a
pagare lo sforzo fisico messo in campo nei primi 10 minuti. Parziale di 15-4
Ravenna e si va all’intervallo lungo sul 19-26 per noi. Sembra che le cose si
siano sistemate ma i ragazzi di Vespignani non ci stanno e arrivano per due
volte a meno 4, prima di lasciare spazio ad un finale tutto di marca ravennate.
Non era facile, Faenza è molto cresciuta e con tante
nuove certezze, noi dopo un pessimo inizio abbiamo sfoderato una bella
prestazione. Manca solo un pizzico di intensità da parte di qualcuno, ma
arriverà.
Il Tabellino (Basket 95 Faenza – Compagnia dell’Albero 41
– 54):
Garofalo 1, Montanari Alberto 2, Montanari Enrico 6,
Schiavone 10, Cantoro 2, Mambelli, Goi 14, Cinti 5, Guza 2, Marinelli 12,
Manolov, Zaffagnini.
All. Serri
Quasi un back to back e dopo nemmeno 48 ore si torna in
campo contro Massa. I boscaioli imparano dagli errori e non concedono l’inizio
agli avversari. Anzi aggrediscono tutti e 12 i malcapitati avversari (che sono
pur sempre la quarta forza del campionato) e vanno all’intervallo lungo sul 51-9
giusto per far capire che aria tirava all’Agraria. 20 minuti quasi perfetti,
frutto di grande intensità difensiva e belle giocate in attacco.
Tutti e 12 a referto, grandi corse, ma anche, come
sempre, tante ingenuità.
Certo non poteva andare bene anche il secondo tempo, ma
un po’ di rilassamento ci stava. In panchina con il gambone il nostro Giancarlo,
che è sempre il benvenuto e che ci manca tanto a rimbalzo!
C’è poco da riposarsi! Il tempo di tifare Acmar e domani
ci vediamo ad allenamento. Martedì si va a Fusignano per il campionato
Esordienti.
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – Basket Massa 1947
84 – 35):
Montanari Alberto 6, Montanari Enrico 8, Bernardi Alberto
5, Bernardi Enrico 8, Schiavone 10, Cantoro 8, Fabbri 4, Goi 18, Samaritani 2,
Cinti 4, Guza 2, Marinelli 9.
All. Serri, Vice Virgili
Nessun commento:
Posta un commento