Esordio nella seconda fase per gli Aquilotti 2002 di
Pietro Neri, al Villaggio arriva la Spem di Massimo Bianchini ed è partita
vera, come solo i derby sanno esserlo.
C’è da dire che l’avversario è meno pronto fisicamente
rispetto ai ragazzi della Compagnia, complice il fatto che la Spem iscrive a
referto molti 2003. Ma già pronti tecnicamente, onore quindi a Bianchini e
collaboratori.
I nostri sono ancora a metà del guado, grandi
individualità e poco gioco d’insieme ed una tenuta fisica approssimativa, ma
era la prima partita e la condizione arriverà. Il vero limite di questo gruppo
credo sia l’attenzione, molte volte ho visto 2 dei nostri marcare un avversario
e perdersi quello proprio subendo un facile canestro, tanto tifo dalla panchina,
ma anche poca concentrazione durante le spiegazioni di coach Neri. A questi
livelli si migliora solo se si sta attenti (e si viene ad allenamento!), visto
che il talento non manca.
Partono forte i neri della Compagnia e vincono facilmente
i primi due set (12-8, 14-6) imponendo un buon gioco in attacco e facendo
valere la maggior fisicità in difesa. Negli ultimi due minuti però si assiste
ad un calo e la Spem, orgogliosamente, riduce le distanze. Il terzo set forse è
quello più bello ed equilibrato (finito alla Compagnia 11-10) con Spem avanti e
noi a rincorrere con arrivo in fotofinish.
Quarto e quinto appannaggio della Spem che mette la
freccia per il 6-16 e 8-14 con cui si porta vanti anche nei punti complessivi.
Finale All Blacks con un 16-2 che mette il referto rosa nelle mani di coach
Neri.
Ho visto buone giocate, dormite colossali, molta grinta
ma anche qualcuno che mollava, insomma una partita dai due volti in cui abbiamo
mostrato tutto quello che dobbiamo migliorare, ma anche di poter costruire cose
egregie. Purtroppo domani sera e venerdì prossimo non riuscirete a fare il
terzo allenamento causa partite (venerdì giocano i 2001 contro Riolo, il venerdì
successivo voi stessi) ma tutte le volte che potremo ci alleneremo anche al
venerdì. Abbiamo bisogno di lavorare, organizzatevi con la scuola, perché vogliamo
crescere, visto che ne abbiamo tutte le possibilità.
Insomma la prima è andata, il ghiaccio è rotto e d’ora in
poi potrà andare solo meglio. (A.S.)
Il Tabellino (Compagnia – Spem Ravenna 14-10, progressivo
67-56):
Bonatesta 14, Carraro 6, Cieri 14, Fabbrocino 6, Falzi,
Frisari 4, Fussi 9, Gianelli, Grilli 6, Leoni Marco 4, Leoni Matteo 4,
Piraccini.
Istruttore Neri
Nessun commento:
Posta un commento