Primo turno di play off e prima gioia per i boscaioli di
coach Serri. Istruttore già in pensione (avete presente la panchina del parco,
il giornale e tutto il resto?) e richiamato alle armi in fretta e furia dalla
Fip Regionale che ha pensato bene di organizzare la fase regionale in pochi
giorni.
Comunque Campioni lo siamo e quindi si parte per Ferrara
anche per onorare le squadre che abbiamo battuto: nelle seconde fasi si
rappresenta, oltre che la propria società, l’intero movimento, figuriamoci noi
che abbiamo pure il responsabile provinciale del minibasket.
L’avversario è la Scuola Basket Ferrara che ha vinto il
campionato di Ferrara battendo Vis e Benedetto XIV, quindi non proprio gli ultimi del ranking. La partita è la classica
partita di fine stagione: noi non siamo quelli di due mesi fa, le ultime
energie fisiche le abbiamo lasciate a Padova, ma affrontiamo il match con il
piglio giusto.
Partiamo male, con poca intensità e poca precisione per
poi ingranare piano piano. Chiudiamo il primo quarto sotto di 1 (14-13) con
Marinelli a fare sia le pentole che i coperchi, mentre si arriva all’intervallo
lungo sempre sul meno 1 (dopo essere stati sotto anche di 5) (21-20) con noi
più preoccupati a non prenderle dal loro lungo Biolcati, piuttosto che a
costruire. Sull’ultimo possesso cambia la partita perché Biolcati si scaviglia
e non rientrerà più.
Regole esordienti per cui 6+6 ma stavolta il quintetto di
Marinelli (MVP della gara assieme al solito Goi concentrato in difesa) allunga
a più 7 mettendo la freccia ed indirizzando il match verso Ravenna. Nell’ultimo
quarto dilaghiamo, Ferrara abbandona mentalmente la partita e noi abbiamo vita
facile.
Si va a Forlì con una certezza in più: fisicamente siamo
quello che siamo, ma mentalmente ci siamo e le energie nervose per fare bene
sono ancora tutte a disposizione. Se vorremo arrivare alle Final Four ci vorrà
la partita perfetta contro il Ca’ Ossi, palla a due ore 18 di giovedì 30
Ginnasio Sportivo Forlì Via della Stazione.
E comunque vada sarà un successo, quando c’è l’impegno e
la voglia il risultato conta fino ad un certo punto.
Intanto noi ci siamo e venderemo cara la pelle…
Il Tabellino (SB Ferrara – Compagnia dell’Albero 34-57):
Montanari Alberto 4, Montanari Enrico 4, Schiavone 2,
Cantoro 4, Fabbri 2, Goi 10, Samaritani 1, Virgili 6, Cinti 4, Guza 6, Cieri.
Istruttore Serri, Vice Barzagli
Nessun commento:
Posta un commento