E’ finale. Dopo una serie di playoff molto bella ed
intensa contro Riolo i boscaioli raggiungono meritatamente la finale del campionato
U13R, quello della categoria superiore, dopo aver vinto (anche se dobbiamo
giocare ancora due partite) il loro campionato, quello Esordienti. Ora sarà
sfida contro Lugo o Fusignano, due big del girone: sarà dura ma ci proveremo.
Intanto andiamo a Padova al Mazzetto, dove troveremo del duro, ma ci sarà da divertirsi
e da fare esperienza.
Riolo ha fatto di tutto per metterci in difficoltà, la
squadra di Cavina (che voglio ringraziare per averci agevolato nelle date,
vista la nostra partecipazione al Torneo di cui sopra) ha giocato una ottima
pallacanestro, dimostrando una buona crescita sia nei singoli che nel
collettivo. E’ stata quindi serie vera.
Gara 1. Alla Agraria disputiamo il miglior primo quarto
della stagione, 31-6 per noi con una rotazione da 12, dove chi entrava non
faceva rimpiangere che era uscito. Un primo quarto dove abbiamo costruito tutta
la serie, dimostrando che se vogliamo possiamo essere tanto belli. Citazione
per tutti, in particolare per Samaritani che anticipa qualsiasi cosa e regala
molti possessi ai compagni. Poi era impensabile durare su quei ritmi di corsa e
raddoppi, e quindi ci sta il calo. In pratica dal secondo quarto in poi si
viaggia in regime di controllo, anche perché Riolo non crolla, anzi si
riorganizza e di puro orgoglio cerca di rimanere attaccato alla serie. Finisce
69-41, ma quei primi 10 minuti rimangono nella nostra storia. Monumentale Schiavone
e chirurgico Marinelli, tenori di una ottima prova di squadra.
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – Riolo 69-41):
Cinti 9, Schiavone 18, Marinelli 12, Samaritani 8, Goi 5,
Fabbri 4, Guza 2, Manolov, Garofalo, Cantoro 4, Montanari Alberto 4, Montanari
Enrico 3.
All. Serri, Vice Marani
Gara 2. Si va a Riolo, campo mai facile, vero fortino dei
ragazzi di Chicco, in regualar season finì più uno per noi. Insomma non c’è da
stare molto tranquilli. Cambio di strategia. Dobbiamo andare a Padova, i
raddoppi non si possono fare, per cui si torna in regime esordienti, aggressivi
sulle linee di passaggio. Mini turn over, per far riposare gli infortunati cronici
(Guza non può giocare due gare di fila, ecco perché partiamo in 14!) e per far
rientrare Virgili dopo 2 mesi di stop. La ruggine si vede ma farà presto ad
andare via.
Come previsto Riolo parte forte e noi non riusciamo a correre
come nostro solito. Primo quarto 14-10 Riolo, all’intervallo lungo si va sul
più 4 per noi. Riolo non regala nulla, noi sembriamo storditi e non riusciamo a
trovare il quintetto giusto. Ma la nostra panchina lunga ci regala un Cantoro
formidabile (3 bombe nel secondo tempo, anche se a referto se ne trovano solo
due!) e finalmente un Goi che fa la differenza, essenziale come lo si deve
essere in queste gare. Finisce più 20 per noi, non facile in un campo ostico
come Riolo e dopo un primo tempo del genere. Anche Riolo, dopo lo Junior Basket
Ravenna, ci fa i complimenti e ci augura di vincere per arrivare alla serie con
Rimini. Tutti questi tifosi (amici) ci fanno piacere, proveremo a non deluderli!
(A.S.)
Il Tabellino (Riolo Terme – Compagnia 43-63):
Montanari Alberto 4, Montanari Enrico 2, Bernardi
Alberto, Bernardi Enrico 2, Schiavone 12, Cantoro 11, Fabbri 4, Mambelli 2, Goi
14, Virgili 6, Cinti, Marinelli 8.
All. Serri
Nessun commento:
Posta un commento