Doppio confronto contro lo Junior Basket Ravenna e doppio
referto rosa.
Per raccontare il week end scorso però bisogna partire
dalla fine. Siamo alla Agraria, la partita è appena finita e le squadre si
stanno per salutare. I leoni di Guerrino Mattei vengono nella nostra panchina e
ci fanno un bellissimo in bocca al lupo, augurandoci di arrivare il più lontano
possibile in questa post season per portare più in alto possibile il nome di
Ravenna tutta. Scattano gli abbracci ed i saluti ma il valore di questo gesto
vale più di tante parole: signori si nasce e sportivi pure. Guerrino ed i suoi
lo sono stati, noi l’abbiamo apprezzato e credo che miglior lezione non potesse
essere data ai ragazzi: a parole siamo tutti così, ma poi è nei fatti che
bisogna essere coerenti. Per una volta chi predica bene razzola ancora meglio e
noi siamo fieri di essere amici di Guerrino e del suo gruppo.
Tecnicamente devo dare atto ai ragazzi di coach Mattei di
aver giocato un grande turno di playoff: dopo aver acciuffato la post season
con un gran finale di stagione hanno venduto cara la palle, cercando sempre di
metterci in difficoltà con lealtà e grande voglia, mostrando in ogni match
importanti segnali di crescita.
Ma andiamo per ordine, venerdì sera al Villaggio si gioca
per il campionato esordienti. Partita bella, con i nostri più avanti
tecnicamente che ogni tanto si piacciono talmente tanto che poi finiscono per
sbagliare.
Questo è l’unico difetto mostrato dai nostri boscaioli
che hanno il dono di sentire le partite e di adeguarsi (leggi sedersi) quando
le cose vanno subito a posto. Ci sono ragazzi in rotazione meno esperti, mentre
i veterano cercano di migliorare nei fondamentali dove sono più carenti. La
partita rimane comunque su un binario divertente, con la Compagnia che rimane
davanti e il Basket Ravenna che non molla di un centimetro.
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – Junior Basket
Ravenna 56-19):
Montanari Alberto 2, Montanari Enrico 10, Schiavone 4,
Fabbri 4, Mambelli 4, Cinti 10, Bonatesta, Cieri 6, Zaffagnini 6, Babini 2,
Ciardo 2, Beleffi 2, Falasca, Samaritani 4.
Istruttore Serri, Vice Marani
Domenica mattina alla Agraria si gioca il ritorno dei
quarti di finali di play off: dopo il il più 26 dell’andata mi aspetto un calo
ed infatti l’inizio è da incubo. Poca concentrazione, molta approssimazione e
time out energico del sottoscritto a ricordare che si è una squadra e non un
somma di individualità. il primo tempo finisce 11-2 per noi ma la prestazione è
insufficiente. Fortunatamente a questa età arrabbiarsi serve ancora e da questo
momento giochiamo insieme una bella pallacanestro. I leoni sono svuotati, i
boscaioli continuano a giocare ad un buon ritmo. Il parziale di 26-3 del
secondo quarto dimostra questo. Nel secondo tempo le cose non cambiano e
finisce 72-16. Il punteggio è bugiardo, per 50 minuti su 80 il Basket Ravenna
ci ha messo in difficoltà grazie alla maggior fisicità, poi la nostra maggior
attitudine a giocare con intensità ha fatto la differenza. Career high di
Garofalo in maglia Compagnia, finalmente in doppia cifra.
Prossimo turno: semifinali Compagnia – Riolo domenica pomeriggio
ore 15:30 Agraria, Riolo – Compagnia martedì ore 19:20 al Palazzetto di Riolo
(Grazie a Chicco che si è reso disponibile a giocare fra settimana, altrimenti
con Padova nel mezzo erano dolori, e grazie alla Federazione che ha permesso l’inversione
di campo).
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – Junior Basket
Ravenna 72-16):
Garofalo 10, Montanari Alberto 4, Montanari Enrico 4,
Bernardi Alberto 4, Bernardi Enrico 8, Schiavone 6, Cantoro 10, Goi 13,
Samaritani 2, Cinti 4, Guza 1, Manolov 6.
All. Serri
Nessun commento:
Posta un commento