Back to back positivo per i nostri 2001. Impegnati lunedì
nella prestigiosa cornice del PalaCosta nel primo turno di play off contro lo
Junior Basket di coach Mattei e nuovamente in scena martedì sera al Villaggio
nel campionato esordienti contro La Scuola Basket Faenza di Leonardi.
Sono arrivati due referti rosa che fanno ben sperare per
il finale di stagione.
Arriviamo come primi nel girone al primo turno di playoff
ed incontriamo l’ottava in graduatoria lo Junior Basket Ravenna, che ha
estromesso dai playoff la Spem Ravenna con un finale di stagione esaltante. E’
quello che serve ai boscaioli, una bella sfida contro una squadra in salute e
più fisica di noi.
Controlliamo sempre il punteggio, avanti fin dalla palla
a due i ragazzi di coach Serri appaiono non al meglio, ma tanto basta per
portare a casa il referto rosa. Turn over, stanchezza, un calendario modello
nba dove ci si allena poco e si gioca tanto potrebbero essere le cause, ma
francamente poco importa. Il calendario è denso per chi è arrivato in fondo a
tutte le competizioni, e una prova opaca non toglie nulla a quanto di buono
fatto in precedenza.
Domenica ci sarà il ritorno alle ore 11 alla Agraria:
speriamo di recuperare qualche infortunato ma sarà dura, battaglia per uomini
veri.
Il Tabellino (Junior Basket Ravenna – Compagnia dell’Albero
32-58):
Garofalo, Babini, Montanari Alberto 8, Montanari Enrico
6, Cantoro 6, Fabbri 4, Mambelli 2, Goi 12, Marinelli 14, Manolov 4, Zaffagnini
2, Guza n.e.
All. Serri, Vice Barzagli
Martedì al Villaggio arriva la squadra del nostro amico “Leo”,
la Scuola Basket Faenza, sfida valida per il campionato esordienti. Turn over
per 8 giocatori su 13, il coach li vuole tutti belli pronti e operativi.
Esordio assoluto per Ciardo, dopo solo una manciata di allenamenti nelle gambe:
non ha demeritato ed anzi si è guadagnato più minuti di quelli preventivati.
Una buona gara, dove i boscaioli più inesperti hanno
potuto fare esperienza e dove i veterani hanno potuto sperimentare ruoli nuovi
(come il nostro capitano Guza, un playmaker in un corpo da pivot, in piccolo è
come Magic Johnson!). Peccato solo aver perso Marinelli, il boscaiolo in questo
momento più lucido ed in forma, dopo Cinti e Virgili.
Faenza rispetto all’andata è cresciuta tanto, una squadra
finalmente che sembra tale, l’emblema che il lavoro paga. Per quanto riguarda
invece noi, non c’è nemmeno il tempo di riposare: venerdì e domenica c’è un
quasi “back to back”: oltre agli infortunati, ci sarà anche da recuperare anche
il coach, come sempre ammalato: ma quando si stanno 8 ore al giorno con dei
bambini ti porti a casa a tutto (oppure come dicono gli altri allenatori: non
ha il fisico sto ragazzo…!). (A.S.)
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – SB Faenza 70-34):
Ciardo, Falasca, Beleffi 2, Bernardi Alberto 2, Bernardi
Enrico 10, Schiavone 6, Cantoro 8, Samaritani 2, Guza 4, Goi 14, Fabbri 6,
Marinelli 14, Molesi 2.
Istruttore Serri, Vice Dionis Micaco
Nessun commento:
Posta un commento