Sono partiti questa mattina 13
atleti: obiettivo, conquistare Matera!
Sono i più piccoli della
covata, cioè della neonata sezione basket della Compagnia dell’Albero. Ma sono
molto agguerriti e pronti per le sfide, a volte impossibili, che li vedranno
protagonisti fra pochi giorni.
Sono i nati e nate del 2001, il gruppo più piccolo che partecipa
ai campionati agonistici. Freschi vincitori del proprio girone di campionato
provinciale e del Torneo “Livio Neri” di Massalombarda, i “boscaioli” dal 17 al
24 giugno avranno una grande opportunità di crescita, sia tecnica, ma
soprattutto mentale e formativa.
Parteciperanno alla 19° edizione del Minibasket in
Piazza, torneo internazionale a 48 squadre, in programma a Matera. Se la
vedranno con i pari età di ogni zona d’Italia, ma anche argentini, giordani,
libanesi, serbi, lituani, estoni ed algerini. Una grande avventura per 13
ragazzi e ragazze, di crescita e di divertimento. Obiettivo? Tornare con un bagaglio
superiore di competenze e comportarsi come una squadra dentro e fuori dal campo.
Per prima cosa voglio scusarmi
per il ritardo con cui vi ho dato le notizie; purtroppo ci sono stati dei
problemi organizzativi che sono stati risolti solo all’ultimo secondo. Sono
stati giorni convulsi, di telefonate anche intense, non vi nascondo che per
alcuni giorni ho pensato anche di rimanere a casa. Problemi di trasporto prima,
poi logistici, ma sono fiero di avere risolto, assieme agli amici di Matera,
tutti i problemi e di mandarvi a fare questa splendida esperienza. A fine
aprile doveva essere fatta ancora la prima riunione del comitato organizzatore…
Vi devo dire che purtroppo io
non verrò a Matera. Ho degli impegni con la scuola che non posso declinare e
sabato 23 giugno (il compleanno di Livio, pensa a te le coincidenze…) inizio il
mio percorso da Formatore – Docente FIP con un corso a Ferrara (che devo tenere
io ai futuri istruttori, ed immaginate come sia già preoccupato e teso!). Vi
lascio in ottime mani, con voi ci saranno Pietro, Andrea e Barbara.
Saremo ospitati a Policoro,
presso il Circolo Nautico. La location è cambiata rispetto allo scorso anno, ma
questo ci permette di abbassare notevolmente i costi per voi, rispetto a quelli
preventivati.
Divieto, nei limiti del
possibile, di telefoni cellulari o giochi elettronici, perché sarete in una
grande struttura con altri bambini e non credo che ci sarà da annoiarsi. A
parte il rischio di perderli. Io lascerò il telefono della società ai ragazzi e
potrete utilizzare quello per chiamare e farvi chiamare dai vostri figli
(366-5839404).
Puntualissimi e carichissimi
alle 8:30 erano già tutti alla Coop di Via Faentina, ritrovo per proseguire
alla storica uscita del Class Hotel di Faenza dove passa il pullmann,
quest’anno guidato dal mitico Alessandro Cieri.
Terza location diversa in tre
anni (Metaponto, Nova Siri, Policoro) ma credo che questo non sarà un problema
per i ragazzi, visto che sempre al mare saranno ospitati. Fra l’altro in una
struttura con altre 4 squadre, fantastico.
Prima partita lunedì mattina,
mentre nel pomeriggio tutti a Matera per la sfilata (spettacolo di 48 squadre
che sfilano per il centro storico) e la consegna delle chiavi della città dal
Sindaco ai bambini.
Partite tutte le mattine (calendario
e risultati su www.piellematera.it)
mentre al pomeriggio ci sarà mare e acqua parco a deliziare i ragazzi. Le gare
si giocano sempre nello stesso posto.
Sabato partenza per Matera dove si giocherà al mattino, sosta al
ristorante dentro ai Sassi per rinfrescare tutti, e al pomeriggio: più tardi
giocheremo più in alto saremo arrivati. Partenza dopo la finale e la
premiazione (ore 23/23:30) e rientro in mattinata, ma con i telefonini saremo
più precisi sul momento. Sabato è un giorno duro, per uomini e donne vere, ma
credo che non mi deluderete. In fondo ci sono altre 47 squadre che sono messe
come noi.
Pensate a divertirvi e fare
tesoro di questa esperienza, perché non vi capita una seconda volta. E’ un
torneo fantastico, conoscerete altri bambini di altre squadre, mi scoccia da
matti non venire perché mi sono sempre trovato bene. Magari non saranno
puntuali sulla partita, magari a volte l’organizzazione toppa qualcosa, ma
vedrete che alla fine ne sarà valsa la pena.
E ricordatevi una cosa: siamo
al Sud, tutto scorre più lento!
In bocca al lupo!
State collegati per gli
aggiornamenti!
I protagonisti:
Bernardi Alberto, Bernardi Enrico,
Guza Gesian (capitano), Cinti Federico, Schiavone Alessandro, Cantoro Federico,
Marinelli Elia, Montanari Alberto, Montanari Enrico, Babini Matteo, Fabbri
Chiara, Tassinari Ester, Goi Alessandro. Istruttori Neri Pietro, Marani Andrea,
Barzagli Barbara.
Nessun commento:
Posta un commento