Questo è il progetto di Livio Neri, Andrea Serri e di un gruppo di amici-istruttori che credono in un minibasket e in una pallacanestro diversa, fatta di amicizia, rispetto ed agonismo, che ti insegna i giusti comportamenti nella vita prima che in palestra. Astenersi perditempo.



domenica 24 febbraio 2013

Orari gruppi agonistici 25 febbraio - 3 marzo


U14R (1999)
Martedì 26 allenamento ore 17-18.30 Villaggio Fanciullo
Giovedì 28 allenamento ore 15-16.30 Montanari
Venerdì 1 marzo allenamento ore 15-16.30 Pala Mattei
Sabato 2 marzo partita a Cesena (ore 15)
Domenica 3 marzo 3c3 Join The Game ore 10:45 Sant’Agata (siamo campioni in carica)

 

U13L (2000)
Martedì 26 allenamento ore 17-18.30 Villaggio Fanciullo
Giovedì 28 allenamento ore 15-16.30 Montanari
Venerdì 1 marzo allenamento ore 15-16.30 Pala Mattei
Domenica 3 marzo 3c3 Join The Game ore 9:00 Sant’Agata
 

Gruppo CSI
Settimana con i propri gruppi
Venerdì 1 marzo allenamento ore 18 Villaggio Fanciullo

 

U13R – Esordienti (2001)
Lunedì 25 allenamento Classico ore 17
Martedì 26 allenamento Villaggio ore 18:30
Venerdì 1 marzo allenamento Villaggio ore 17
Sabato 2 marzo partita U13R contro Castelbolognese (palla a due ore 16:30, Agraria)

 

 

giovedì 21 febbraio 2013

CSI: facile vittoria a Piangipane


Bella vittoria del gruppo CSI nella seconda fase del Campionato che ci vede protagonisti ed in corsa per arrivare alle final four contro lo Junior Basket Piangipane!
Partita a senso unico fin dalle prime battute (alla sirena il tabellone segnerà 43-78), anche se a fronte di belle giocate fa da contrappeso un atteggiamento un po’ troppo polemico nei confronti dell’arbitro, che non ci deve mai stare. Che poi si giochi alla scuola elementare di Piangipane o al Madison Square Garden poco importa ai nostri livelli: noi andiamo in campo per giocare e divertirci, il resto non conta.
Ottima prestazione di Landi, Rossi e Vitali che mostrano importanti segnali di crescita visto l’impegno e la passione che mostrano ad ogni occasione. Il lavoro paga. Sempre e loro l’hanno capito.
Mvp Foschini che finalmente pare aver capito come si approccia il canestro.
Sabato arriva l’Oratorio Murialdo e dobbiamo farci trovare pronti: vogliamo le final four! (A.M.)
 
Il Tabellino (Junior Basket Piangipane – Compagnia dell’Albero  43-78):
garofalo 4, Costa 9, Foschini 20, Goi 8, Martelli 10, Fuschini 6, Landi 9, Rossi, Vitali 2, Montresori 6, Piazza 11, Rondoni.
All. Marani

lunedì 18 febbraio 2013

Due notizie: 1.vinto al Costa 24-69 e 2.ritrovato Cinti dopo 2 mesi da desaparecidos!!



Doppio evento stasera al PalaCosta.
Nella prestigiosa cornice, ospiti degli U13R del Basket Ravenna, i 2001 si confermano in vetta alla classifica con una rotonda vittoria di cui poi parleremo.
Ma la vera notizia bomba (dopo le dimissioni del Papa, ovviamente) è un'altra. Abbiamo ritrovato Cinti. Si era smarrito in una grigia domenica mattina alla Agraria, ostaggio di una crescita fisica impressionante, (almeno 10 cm!) e lo abbiamo ritrovato in una bella giornata di sole al PalaCosta. Nel mezzo qualche settimana in cui a lettura giusta non corrispondevano canestri, palle recuperate o rimbalzi, ma solo palle perse e stoppate subite.
Siamo felici di averlo di nuovo tra noi, più forte fisicamente e con il suo solito sorriso. Una rondine non fa primavera, ma è anche vero che quando si iniziano ad avvistare non manca poi molto alla bella stagione.
Detto del ritorno del 20, passiamo ad analizzare la partita. Una buona gara quella dei boscaioli, contro un avversario in crescita, che a cose sublimi ha fatto seguire delle pause da tenere monitorate. Non c'è stata una via di mezzo, o devastanti oppure inguardabili, con alcune amnesie difensive che erano mesi che non si vedevano (per esempio: in due su un uomo e non per raddoppiare!). Insomma gara a luci ed ombre, anzi a pause ed accelerazioni. Su tutti i gemelli Montanari (Enrico ha iniziato a fare canestro anche da fuori, auguri!) e tutta la batteria dei piccoli (Schiavone e Marinelli) con buone soluzioni anche dalla media. Meno bene del solito invece i nostri lunghi che hanno subito oltremisura la maggior fisicità avversaria.
Ora allenamento domani sera ore 18:30 Villaggio e venerdì ore 18 Villaggio e poi sabato, neve permettendo, andiamo a Riolo per la prima giornata di ritorno del campionato Esordienti.
Obiettivo dichiarato: vincere il campionato Esordienti, fare più strada possibile in U13R (play off da primi? Magari!) e fare una bella figura al Mazzetto (24-28 Aprile, il Torneo più bello che c'è per la categoria Esordienti: tenetevi liberi a giorni le prime info!). Continuiamo ad allenarci forte, la strada è ancora lunga, o per dirla con gli AC/DC: it's a long way to the top...
 
Il Tabellino (Junior Basket Ravenna - Compagnia dell'Albero 24 - 69):
Montanari Alberto 4, Montanari Enrico 14, Schiavone 9, Fabbri 2, Goi 8, Samaritani 2, Virgili 4, Cinti 10, Guza 6, Marinelli 6, Manolov, Zaffagnini.
All. Serri, Vice Barzagli

domenica 17 febbraio 2013

U14R: in crescita dopo Fusignano!


Partita in apparenza semplice sulla carta per i boscaioli, ma che non lo era affatto visto l’opaco periodo attraversato, frutto di malattie, infortuni e poca possibilità quindi di allenarsi con intensità.  Compagnia dell’Albero che mostra comunque importanti segni di rinascita in quel di Fusignano, ed è tutto quello che serve oggi a questo gruppo.
Avvio difficile per gli ospiti sotto 10-4 dopo pochi minuti, ma da quel momento in poi assoluto dominio sino al più 30, in una partita dove l'assenza di Santi si faceva sentire, nella quale ognuno dei protagonisti scesi in campo ha comunque portato un piccolo mattoncino e il proprio contributo di qualità.
Adesso abbiamo 2 settimane di stop dalle gare agonistiche e la possibilità di allenarci forte, preparando il match difficile in terra Cesenate del 2 di Marzo. Non molliamo, il nostro obiettivo è farci trovare pronti quando giocheremo le partite che contano per definire la griglia playoff, recuperando per quel tempo tutti gli uomini al 100%. (G.L.)
 
Il Tabellino (Gardini Fusignano – Compagnia dell’Albero 43 – 66):
Bergonzoni, Bruni 8, Foschini 4, Montresori 4, Martelli 4, Casadei 4, Costa 4, Giusti 2, Cirilli 14, Scarpellini 10, Pozzi 9, Piazza.
All. Lunghini, Vice Marani

sabato 16 febbraio 2013

Pulcini in festa a Russi!

(Momenti di ordinario ardore cestistico)
 
 
Erano almeno 4 anni che non partecipavo ad una festa minibasket. Tanti impegni agonistici nel week end mi avevano impedito di venire ad una festa. Ma poi oggi 16 febbraio accade il miracolo: niente impegni delle mie squadre, solo i 99 che giocano a Fusignano e i 2000 fermi in attesa della seconda fase. L’occasione diventa ghiotta: a Russi c’è la festa minibasket. E come posso stare in casa?
C’è la mia squadra (quei 15 pargoletti che alleno al Villaggio prima di voi grandi!) in campo con tanti altri bambini! Con Barbara arriviamo al Palazzetto di Russi e i primi rumori si sentono già, palloni su palloni. L’organizzazione è perfetta, sono 130 i partecipanti da tutta la Provincia (numero uno Hassan che da Brisighella si presenta con 2 bimbi, mica poteva mancare, ma con l’orgoglio tipico di chi ci crede e l’entusiasmo che serve con questi piccoli atleti!) e 10 sono boscaioli!
L’influenza ha colpito duro, molti sono a letto, ma quelli che sono venuti hanno invaso Russi con un grandissimo entusiasmo, una bellissima cartolina con i colori del minibasket che metaforicamente spediamo agli altri sport. Tanta allegria, tanti giochi, una infinità di sfide da superare, canestri bassi, medi e alti, ritmo, la possibilità di conoscere altri bambini.
Due ore che per il sottoscritto sono volate, due ore in cui si respirava l’essenza stessa del gioco, un bimbo, una palla, un sorriso: tutto quello che serve a questa età. E pazienza se non si è fatto canestro, c’è sempre un’altra possibilità!
Tutti mi hanno trattato, e li ringrazio, come Responsabile Provinciale Minibasket: sinceramente non mi importava. Oggi ero un umile istruttore, ospite del BC Russi, fiero di aver dato una mano. Sono stato felice di aver giocato con i bambini miei e di altri centri, aver conosciuto un simpatico bambino di Lugo che voleva giocare contro Fusignano, e due bimbe che mi hanno chiesto: “Ma tu giocavi a basket?” con il candore tipico dei 6 anni! Momenti indimenticabili che porterò per sempre nel mio cuore.
Se non si è capito mi sono divertito un sacco: il rumore di 130 palloni che sbattono, il caos, la fila per la merenda (con un bimbo che si è messo in fila per 3 volte, mica poteva lasciare a bocca asciutta i fratelli!), i genitori che si accalcano per poter fotografare il proprio scarrafone che corre dietro ad un pallone.
Per dirla con Guerrino Mattei: “Il nostro sport tira ancora!”. E’ vero e ci sono 130 testimoni che possono urlarlo (e vi garantisco che l’hanno fatto, eccome!).
Grazie davvero a Carla e Luisa, alla mia squadra (loro non lo sanno ma sono i soggetti di una mia personale sfida didattica e pedagogica e sono pure l’oggetto della tesi che dovrò presentare a Folgaria il 5 luglio nel corso per Docente della Fip. Non diteglielo!), a tutti gli istruttori del BC Russi, a tutti gli altri istruttori (fra cui i miei corsisti che da lunedì inizieranno il corso Mb del primo anno!), alle famiglie ma soprattutto ai bambini, senza i quali i nostri palazzetti e le nostre palestre sarebbero posti molto più tristi e meno interessanti.
Serva Jugum!

Orari gruppi agonistici 18 - 24 febbraio


U14R (1999)

 

Martedì 19 allenamento ore 17-18.30 Villaggio Fanciullo

Giovedì 21 allenamento ore 15-16.30 Montanari

Venerdì 22 allenamento ore 15-16.30 Pala Mattei

 

U13L (2000)

 

Martedì 19 allenamento ore 17-18.30 Villaggio Fanciullo

Giovedì 21 allenamento ore 15-16.30 Montanari

Venerdì 22 allenamento ore 15-16.30 Pala Mattei

In attesa di calendario seconda fase

 

Gruppo CSI

Settimana con i propri gruppi

Martedì 19 partita a Piangipane (palla a due ore 19)

Venerdì 22 allenamento ore 18 Villaggio Fanciullo

Sabato 23 partita vs Oratorio Murialdo (Agraria palla a due ore 16)

 

U13R – Esordienti (2001)

 

Lunedì 18 partita ore 17 Palacosta U13R (vs Basket Ravenna) convocati

Martedì 19 allenamento Villaggio ore 18:30

Venerdì 22 allenamento ore 18 Villaggio

Sabato 23 partita Esordienti a Riolo (palla a due ore 18:30, a seguire pizza!)

 

 

venerdì 15 febbraio 2013

Eso 2001: in vetta dopo il girone di andata!

Si confermano al primo posto imbattuti dopo il girone d'andata gli esordienti del 2001.
Con la vittoria di ieri sera a Faenza contro la Scuola Basket, infatti, fanno 5 su 5. Facile trasferta in terra manfreda per Cinti e compagni che dopo un primo quarto abbastanza equilibrato (9-16) chiudono il match sul 18-103. Dopo aver recuperato le fatiche delle 4 gare in 8 giorni, i boscaioli del 2001 tornano a macinare intensità e gioco, pur nell'emergenza dell'influenza. I 12 scesi in campo non erano frutto di una scelta tecnica ma erano gli unici 12 disponibili, ma i convocati non hanno fatto rimpiangere gli assenti.
Ora non ci resta che recuperare energie ed effettivi per continuare a crescere in vista delle importanti sfide che ci attendono: Torneo Mazzetto dal 24 al 28 aprile e playoff (da primi della classe) nel campionato U13R. Un finale di stagione straordinario per un gruppo meraviglioso che ha passione, cuore e coraggio.
Ci vediamo in palestra! (A.S.)
 
Il Tabellino (Scuola Basket Faenza - Compagnia 18 - 103):
Samaritani 4, Schiavone 13, Manolov 2, Virgili 10, Montanari Alberto 6, Montanari Enrico 22, Fabbri 8, Goi 23, Cinti 6, Marinelli 6, Zaffagnini.
Istruttore Serri, Vice Barzagli.