Questo è il progetto di Livio Neri, Andrea Serri e di un gruppo di amici-istruttori che credono in un minibasket e in una pallacanestro diversa, fatta di amicizia, rispetto ed agonismo, che ti insegna i giusti comportamenti nella vita prima che in palestra. Astenersi perditempo.



lunedì 31 dicembre 2012

Santino, Fadi e tanti pensieri (e auguri) in libertà!

 
 
Prima di rendere conto del Torneo di Massalombarda permetteteci di fare i complimenti a Matteo Santi (capitano della nostra U14) che ha partecipato, con merito, al prestigioso torneo “Chicco Ravaglia” a Imola. Quando a Giovanni è stata paventata questa opportunità per Santino non abbiamo avuto dubbi: il Ca’ Ossi ci chiedeva un prestito e noi siamo stati ben felici di mandarlo. Credo si sia divertito (ieri sera ho provato a chiamarlo ma non rispondeva al telefono, già inizia a non salutare??!!??) ma sicuramente si è imposto alla grande nelle rotazioni della squadra forlivese, aumentando di volta in volta il minutaggio. Infatti, nella prima giornata il nostro Santino e il suo Ca' Ossi Forlì perdono 81-73 contro la Virtus Siena. Matteo sta in campo 15 minuti con una buona autorevolezza, segna 4 punti, ma soprattutto tiene molto bene il passo di squadre che fanno un campionato più prestigioso e già pronte a un certo tipo di intensità. Nella seconda i minuti aumentano, per arrivare alla finale per il quinto/sesto dove Ca'ossi Forlì con Santino in campo 26 minuti e 5 punti segnati vince 86-78 contro l' Andrea Costa Imola e si classifica al quinto posto al torneo Ravaglia. Insomma una prestazione crescente e grande complimenti da parte di Giovanni, che è andato a vederlo, e addetti ai lavori. Ora speriamo che non si monti la testa e continui a lavorare e crescere.
Un altro evento importante è accaduto in questo week end: nella formazione sperimentale 2000-2001 che ha vinto a Massalombarda c’era Saibi Fadi, lungo di Riolo Terme che i nostri amici (in primis il mitico Chicco che ringraziamo) ci hanno prestato. E’ un ragazzo molto educato, che ci ha dato una grossa mano sotto le plance e che speriamo torni ancora, se vorrà, a darci una mano. I ragazzi l’hanno molto apprezzato e coccolato, dimostrando doti umane che non avevamo dimenticato.
E’ stata per noi una grossa soddisfazione chiudere questi due prestiti (dopo l’operazione estiva Cinti - Mazzini che bene stanno facendo a San Lazzaro!), uno in uscita ed uno in entrata, perché, dopo solo un anno e mezzo di lavoro, stiamo diventando un piccolo ma significativo punto di riferimento anche per le altre società e questo ci rende orgogliosi dei nostri ragazzi e stimola noi allenatori e istruttori a dare ancora di più il massimo in palestra, cercando con il lavoro quotidiano di costruire un contesto ideale per tutti i nostri ragazzi che giocano con tanta passione.
Miglior finale di anno 2012 non si poteva prevedere: un trofeo in bacheca, Santino al Ravaglia, Saibi che diventa il primo prestito ufficiale della nostra storia: ripartiamo da qui per un 2013 ancora migliore, se possibile! Auguri a tutti, in particolare al nostro staff di allenatori e istruttori e alla nostra società che ci supporta sempre con entusiasmo. Ci vediamo nel 2013 in palestra!
Serva Jugum! (A.S. e G.L.)

lunedì 24 dicembre 2012

Buone Feste

 
Mi hanno sempre insegnato che gli auguri devono essere sinceri. Questi lo sono, perché sono auguri che si fanno agli amici veri. Ieri sera è stato divertente, vedere tante famiglie, allenatori e bambini insieme mi ha fatto pensare (complice il video, che colpo al cuore!) a tutto quello che abbiamo combinato in questi mesi.
Già il fatto di esserci trovati in così tanti la dice lunga sul senso di appartenenza che ci anima, ma al di là dei dati numerici, sono stati il calore e la voglia che si respiravano che mi hanno reso davvero felice ed orgoglioso.
Sembrava di essere in famiglia.
La nostra famiglia.
Sono fiero di voi, di tutti, dal più esperto al più piccolo, perché portate l’alberino della Compagnia con fierezza, come avrebbe voluto Livio.
Per questo vi auguro delle Buonissime Feste, ma soprattutto un 2013 che realizzi tutti i vostri sogni.
Perdonatemi se per una volta faccio delle differenza, ma l’auspicio più grande va ad Anna!
Serva Jugum!  (A.S.)

domenica 23 dicembre 2012

U13R: di misura contro Faenza!

Sapevamo che non sarebbe stata una scampagnata. E infatti è stata una bellissima partita, ben giocata da entrambe le squadre. Alla fine abbiamo prevalso noi, ma questo è solo un dettaglio.
Ampio turn over per i boscaioli a causa delle ferie e della normale rotazione dei giocatori.
Faenza è squadra solida, ben allenata e strutturata con alcune individualità già ben formate: per noi un prova di maturità che non dovevamo fallire.
E abbiamo raggiunto l’obiettivo.
Ma non è stata semplice, abbiamo dovuto parlare molto durante l’intervallo lungo, mettere a punto una nuova strategia che i 12 hanno ben eseguito.
Ma andiamo per ordine: primo quarto dove andiamo subito avanti, controlliamo a rimbalzo grazie al solo Virgili, ma non riusciamo a dare continuità alla nostra manovra. Faenza rimane attaccata al punteggio e si finisce sul 17-11, con un buon Cantoro in uscita dalla panchina.
Nel secondo quarto invece subentrano gli egoismi e una “sordità” che porta tutti i ragazzi scesi in campo a fare ciò che vogliono, anzi, a dire il vero, proprio il contrario di quello che chiedo. Emblematico quello che accade a 2’35’’ dalla fine: chiamo time out, ordino i raddoppi e… non li facciamo.
Faenza va all’intervallo sul più uno meritatamente (25-26). Un bel parziale di 16 a 7 indirizza la partita nelle nostre mani, grazie (finalmente!!!) ad una difesa aggressiva degna del nostro nome e ad un maggiore gioco offensivo d’insieme. Il quarto quarto serve solo per farci mantenere in controllo e fare esperienza (10-11).
Spero solo che abbiate capito la lezione: da soli non si va da nessuna parte, ognuno di voi sa cosa deve migliorare, ma è solo provando a farla che si cresce.
Vi aspetto in palestra il 28. Nel frattempo Buone Feste! (A.S.)
 
Il Tabellino (Compagnia dell’Albero – Basket 95 Faenza 51-44):
Montanari Alberto 5, Montanari Enrico 5, Bernardi Alberto 2, Bernardi Enrico, Schiavone 2, Cantoro 10, Mambelli 2, Babini, De Francesco, Samaritani 8, Virgili 8, Cinti 9.
All. Serri, Vice Marani, E. Micaco.

U14R: primo stop in Campionato

Prima di lasciare la parola a Giovanni e ai protagonisti di ieri volevo salutare quei genitori di Forlì che sono venuti a fine partita a scusarsi per alcune uscite dei loro colleghi e a ringraziare per l'arbitraggio e l'organizzazione. Fa sempre piacere e l'abbiamo apprezzato. E volevo complimentarmi con il pubblico in generale perchè è stato esemplare, senza mai rispondere ad alcune uscite poco felici. Quando siete così bravi mi fate sentire orgoglioso del ruolo che ricopro! (A.S., ieri l'arbitro!) 
 
Terminiamo l'anno 2012 con una sconfitta casalinga contro il Don Bosco Forlì, sceso in campo all'Agraria con l'atteggiamento di chi voleva vincere a tutti i costi lo scontro diretto che garantiva il primato in classifica. Abbiamo provato con tutto quello che avevamo nel nostro bagaglio d'esperienza, da questo punto di vista non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi, perchè tutti hanno messo in campo il 110%. Forli è nettamente più avanti di noi in questo momento, sia da un punto di vista fisico che tecnicamente, mettendo anche in campo individualità importanti.
Ottima la prova di Santi, vero leader di questa squadra, troppi gli errori banali che commettiamo ancora dopo aver costruito comunque delle buone cose, dovremo lavorare molto sotto l'aspetto mentale perchè nei momenti cruciali dobbiamo concretizzare di più ciò che seminiamo.
Torniamo in palestra con la consapevolezza dei nostri mezzi, abbiamo perso una battaglia, non certamente la guerra. Il campionato è lungo e avremo modo di migliorarci, colmando il gap con Forlì, senza mai dimenticare il nostro obiettivo di inizio anno. Buone Feste, a tutti ci vediamo in palestra il 28 dicembre per la ripresa degli allenamenti. (G.L.)
 
Il Tabellino (Compagnia – Don Bosco Forlì 30-58):
Santi 16, Bruni 2, Foschini, Rondoni, Montresori, Martelli 5, Casadei 2, Costa 3, Cirilli 2, Scarpellini, Pozzi.
All. Lunghini, Vice Marani
 

venerdì 21 dicembre 2012

CSI: terza vittoria consecutiva!


Buona prestazione della Compagnia dell’Albero nella quarta giornata del Campionato CSI. Terza vittoria, ma davvero una gran bella partita. Mi sono divertito e sinceramente cercherò di essere più vicino a questa squadra, che lotta, soffre, le prende (perché fisicamente paghiamo con tutti) ma alla fine ci mette sempre un gran cuore e piazza delle stoccate mica da ridere.
E’ bello vedere come tanti neofiti provino a fare le cose provate in allenamento, così come è bello lo spirito con cui i veterani prendono l’impegno: senza troppe tensioni ma con grandissimo impegno. Ne vengono fuori dei bei quintetti equilibrati fra esperti e meno esperti, ma dove tutti trovano la propria dimensione, ben gestiti da Marani, che si sta facendo questa esperienza da capo coach in toto, a partire dalle convocazioni. Affrontiamo squadre che presentano 1997, noi che schieriamo anche dei 2001 e 2002: ottima occasione per tutti per misurarsi con fisicità importanti e fare esperienza. Bravi, continuate così! (A.S.)
 
Il Tabellino (Oratorio Murialdo  - Compagnia dell’Albero 52 – 70):
Cinti 14, Foschini 11, Beleffi, Landi 4, Virgili 8, Goi 16, Vitali, Rossi 2, Piraccini 2, Bergonzoni 2, Lepri, Fuschini 9, Bonatesta 2.
All. Marani, Vice Serri
 

giovedì 20 dicembre 2012

Programma Gruppi Agonistici Feste di Natale


Il calendario non aiuta, fra sabati, domeniche, feste religiose e capodanno non rimane molto tempo. Pensate a riposarvi e mettervi in pari con la scuola che alla ripresa ci sarà da pedalare (e divertirsi tanto!). Dal 7 gennaio ripresa con orari che verranno comunicati (ci sono alcuni recuperi per i 2000 e nuove partite per i 2001 nel campionato esordienti). State allerta e non mangiate troppo panettone!
Gruppo 1999

Venerdì 28 dicembre ore 17 Villaggio

Giovedì 3 gennaio ore 10:30 Agraria

Venerdì  4 gennaio ore 17 Villaggio

 

Gruppo 2000

Venerdì 28 dicembre ore 17 Villaggio

Sabato 29 dicembre Torneo a Massalombarda

Domenica 30 dicembre Torneo a Massalombarda

Giovedì 3 gennaio ore 10:30 Agraria

Venerdì  4 gennaio ore 17 Villaggio

 

Gruppo 2001

Venerdì 28 dicembre ore 18:30 Villaggio

Sabato 29 dicembre Torneo a Massalombarda

Domenica 30 dicembre Torneo a Massalombarda

Giovedì 3 gennaio ore 9:00 Agraria

Venerdì  4 gennaio ore 18:30 Villaggio

 

U13R: da Castello vincenti

Seconda trasferta più lunga (dopo Riolo) ed altro referto rosa. Ma se a Riolo c'era stato l'arrivo al fotofinish, stavolta è stato tutto molto più agevole. Partita mai in discussione, troppo il divario tecnico e d'esperienza fra le squadre. Possibilità per i 12 convocati di usare solo un palleggio e solo tiri con la mano sinistra (da sotto) mentre con la destra si poteva tirare solo da fuori. Grazie a Mambelli che giovedì (ore 18 Villaggio) porterà le paste per il centesimo punto. Ora ci attende Faenza domenica mattina, partita molto più difficile che dovrà vederci comunque protagonisti. Servirà la Compagnia migliore se vorremo mantenere il secondo posto in classifica. Vietato ammalarsi fino a domenica, poi fate ciò che credete! (A.S.)
 
Il Tabellino (Basket Castelbolognese - Compagnia 4-108):
Marinelli 6, De Francesco 16, Samaritani 12, Mambelli 10, Garofalo 4, Montanari Alberto 10, Fabbri 10, Cinti 6, Montanari Enrico 8, Virgili 10, Guza 10, Zaffagnini 6.
All. Serri, Vice Marani